Canone occupazione di spazi e aree pubbliche ( Aree mercatali e Festività ricorrenti )
Che cos’è
Il COSAP si applica alle occupazioni di qualsiasi natura effettuate, anche senza titolo, su strade e, più in generale, su beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, sia dei comuni che delle province. Sono soggette a Cosap anche le occupazioni del sottosuolo (ad esempio, cavi e condutture). Il Canone è dovuto anche su aree private dove risulti una servitù di passaggio.
Le occupazioni di aree pubbliche sono di due tipi:
1) PERMANENTI, quando hanno durata non inferiore all’anno e sono effettuate a seguito di rilascio di atto concessorio o autorizzativo (es. chioschi etc.) SCADENZA ANNUALE: Febbraio.
2) TEMPORANEE, quando hanno durata inferiore all’anno (es. ambulanti etc.) SCADENZA: Al momento della concessione.
A chi si applica?
Il Canone è dovuto al Comune dal titolare dell’atto di concessione o dall’occupante di fatto, anche abusivo.
Come e quando si paga?
ll servizio permette di pagare il COSAP cliccando il pulsante “PAGA ORA” in fondo alla pagina, o in alternativa mediante Bonifico al seguente codice IBAN: IT47J0760103200001031904640 intestato a: Comune di Guidonia Montecelio; inserendo la Causale : Cosap.
La scadenza del Cosap Permanente è prevista al 28 Febbraio di ciascun anno. Il pagamento va assolto per autoliquidazione. Per importi annui superiori a 253,00 euro è possibile corrispondere il canone in 4 rate, con scadenza alla fine dei mesi di: Febbraio, Aprile, Luglio, Ottobre.
Il canone Temporaneo viene corrisposto prima del rilascio del relativo atto di autorizzazione.
Notizie utili
Per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche è possibile presentare una richiesta servendosi della modulistica reperibile in ufficio o sul sito internet. Si ricorda che esistono delle riduzioni nel caso di occupazione temporanea superiore a 15 giorni. L’Ente ha inoltre disposto l’esenzione dal pagamento per i passi carrabili per i titolari portatori di handicap. Il servizio di riscossione del canone è dato in concessione alla Società TRE ESSE ITALIA S.r.l, con sede legale in Supino (FR) in Via Condotto Vecchio n. 50, avente C.F. e P.I. n. 01625840606, iscritta al R.E.A. presso la C.C.I.A.A. di Frosinone al n. 90891, il cui ufficio è in Via Vincenzo Lunardi, 7, nel comune di Guidonia Montecelio e rispetta i seguenti giorni ed orari di apertura al pubblico:
Lunedi | Martedi | Mercoledi | Giovedi | Venerdi | Sabato |
09:00 – 13:00 | 09:00 – 13:00 | 09:00 – 13:00 | 09:00 – 13:00 | 09:00 – 13:00 | 10:00 – 13:00 |
14:00 – 17:00 | 14:00 – 17:00 | 14:00 – 17:00 | 14:00 – 17:00 | 14:00 – 17:00 | ———– |
Telefono TRE ESSE ITALIA S.r.l : 0774 300699
Link Utili:
- http://www.treesseitalia.it/comuni/comune-di-guidonia-montecelio/
- http://www.cassettodelcontribuente.it
Regolamento Comunale per la disciplina della Imposta:
Delibera di Consiglio Comunale n.27 del 29/03/1999, integrata con Delibera del Commissario Straordinario n. 43 del 6/3/2017, con decorrenza dall’annualità 2017 che ha previsto un aumento del 20%.
Responsabile del procedimento COSAP:
Dott. Dino Luzi – Audit Entrate – Piazza Matteotti, 20 – Area II
PEC: protocollo@pec.guidonia.org