IL RESPONSABILE DEL S.U.A.P.
Rende noto che, con nota prot. n.108258 del 22/12/2020, è stata indetta la Conferenza di Servizi da effettuarsi in forma simultanea e in modalità sincrona di cui all’14-bis co.7 della Legge n. 241/1990, per l’esame della:
-
richiesta di VARIANTE URBANISTICA, promossa ai sensi dell’art. 8 del DPR n. 160/2010, dalla ditta Anna Giansanti S.r.l. relativamente ai terreni ubicati in loc.tà Valle Pilella, individuati al Catasto Terreni alla sezione A (Le Fosse) al Foglio 26, mappale 720,648,706,721 ed al Foglio 25 mappale 677, 661, 662, 663, 678.
Pratica: protocollo SUAP n.54812 del 18/12/2020
Ditta: Anna Giansanti S.r.l.- C.F. 13476611002
La prima riunione della Conferenza di Servizi è convocata in SEDUTA PUBBLICA aperta a tutta la cittadinanza
per il giorno giovedì 21/01/2021 alle ore 10:00
in modalità telematica mediante l’utilizzo della piattaforma Zoom
collegandosi al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/82818766629?pwd=amxnSVI2bzVTM2dXWlBsZVM0bzRWQT09
Ai sensi dell’art. 9 della Legge n. 241/1990, ai lavori della Conferenza di Servizi potrà intervenire – senza diritto di voto – qualunque soggetto portatore di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, nonché portatori di interessi diffusi costituiti da associazioni o comitati cui possa derivare un pregiudizio dall’approvazione della variante urbanistica di che trattasi.
Per poter intervenire nell’ambito della seduta pubblica da remoto, i soggetti di cui sopra dovranno preventivamente accreditarsi – entro e non oltre le ore 12,00 del 18/01/2021 – comunicando all’indirizzo di posta elettronica certificata suap@pec.guidonia.org i seguenti dati:
-
nome e cognome del richiedente (privato, referente di associazioni o comitati, rappresentante legale d’impresa);
-
ragione sociale (in caso di associazione/comitato o d’impresa);
-
codice fiscale (del privato, dell’associazione/comitato o dell’impresa);
-
motivazione della richiesta di accreditamento;
-
indirizzo di posta elettronica da accreditare.
Pertanto:
-
i soggetti regolarmente accreditati potranno intervenire direttamente – senza diritto di voto – nella seduta pubblica della conferenza di servizi;
-
i soggetti non accreditati, ma comunque portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, nonché portatori di interessi diffusi costituiti da associazioni o comitati cui possa derivare un pregiudizio dall’approvazione della variante urbanistica di che trattasi, possono comunque partecipare alla riunione pubblica della Conferenza di Servizi collegandosi al link sopraindicato.
Entrambi potranno formulare preventive osservazioni al progetto in forma scritta da inviare allo Sportello Unico Attività Produttive, telematicamente, all’indirizzo PEC suap@pec.guidonia.org entro e non oltre il giorno 11 gennaio 2021.
Il progetto relativo alla proposta di variante urbanistica, oggetto della Conferenza di Servizi di cui al presente avviso, è liberamente scaricabile al seguente indirizzo: https://drive.google.com/drive/folders/1B3o1qVetaWcREVoSPCAhOPik2Bxp8Dpy?usp=sharing