Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 341 del 08/06/2021 la Regione Lazio ha provveduto a riconoscere formalmente il ruolo e l’impegno di cura del “Caregiver Familiare” come componente informale ed essenziale del sistema dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari in favore della persona con disabilità o non autosufficienza.
Verrà inoltre promosso un sistema pubblico che garantisca misure attive a sostegno del “caregiver familiare” come beneficiario diretto. Come indicato nella DGR 341/2021, per il riconoscimento del ruolo di caregiver sarà necessario compilare la “Scheda Caregiver Familiare”, All.1, con la quale viene comunicata, ai servizi territoriali, la scelta condivisa dalla persona con disabilità o non autosufficiente e dal suo caregiver familiare, secondo le definizioni riportate nella medesima DGR.
La Scheda Caregiver Familiare, specificando nell’oggetto “Scheda Caregiver Familiare – DGR 341/2021” può essere presentata:
• all’Ufficio protocollo del Comune di Residenza;
La documentazione da presentare è la seguente:
1. Scheda Caregiver Familiare, debitamente compilata e firmata dal caregiver e, ove possibile, anche dall’assistito;
2. Informativa Privacy e consenso al trattamento dei dati
3. Copia documento di identità dell’assistito e del caregiver.