Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Città di Guidonia Montecelio

Elezioni Politiche 2022

RISULTATI ELETTORALI


PRESCRIZIONI E MATERIALE PER I PRESIDENTI DI SEGGIO

Pubblicazione n.3 del Ministero dell’Interno – MANUALE PER I PRESIDENTI DI SEGGIO
Stralcio Circolare n. 60
Circolare n. 61
Circolare n. 62 + Allegato1 Allegato2 Allegato3 Allegato4
Circolare n. 63
Circolare n. 67
Circolare n. 71
SCHEDA CAMERA (fac-simile)
SCHEDA SENATO (fac-simile)
Politiche 2022 mod. 11 – VERBALE SEGGIO CAMERA
Politiche 2022 mod. 18 – VERBALE SEGGIO SENATO
Politiche 2022 mod. 29 NERO – TABELLE SCRUTINIO CAMERA
Politiche 2022 mod. 29 ROSSO – TABELLE SCRUTINIO CAMERA
Politiche 2022 mod. 30 NERO – TABELLE SCRUTINIO SENATO
Politiche 2022 mod. 30 ROSSO – TABELLE SCRUTINIO SENATO


Agevolazioni tariffarie per i viaggi

CIRCOLARE 65/2022 – AGEVOLAZIONI TARIFFARIE

CIRCOLARE 66/2022 – AGEVOLAZIONI TARIFFARIE E FERROVIARIE


VOTO DEGLI ELETTORI NON DEAMBULANTI

Si rende noto che gli elettori non deambulanti, qualora siano iscritti in una sezione elettorale non accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in altra sezione del Comune la cui sede sia priva di barriere architettoniche.
Gli elettori di cui trattasi, dovranno recarsi nel seggio prescelto muniti della tessera elettorale e di una attestazione medica rilasciata dalla competente Autorità Sanitaria Locale, anche in precedenza per altri scopi, o di copia autentica della patente per guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
Vista la nota prot. n. 86136/2022 dell’Area LL.PP. a firma dell’Arch.Flavio Fabbietti, SI ASSICURA L’ASSENZA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE IN TUTTI GLI EDIFICI COMUNALI SEDI DI SEGGIO, COMPRESA LA SCUOLA MATERNA DI VIA VERDI – LOCALITÀ CASA CALDA (SEZ. 12) E LA PRESENZA DI UNA CABINA PER NON DEAMBULANTI IN CIASCUN PLESSO INTERESSATO DAI SEGGI ELETTORALI.
Al fine di far conoscere quali seggi siano accessibili ed attrezzati per il voto dei non deambulanti, qui di seguito si elencano le relative sedi:  accessibilità plessi per elettori non deambulanti


Manifesti Elettorali

CAMERASENATO


CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI

MANIFESTO CONVOCAZIONE CEC PER NOMINA SCRUTATORI

SERVIZIO DI TRASPORTO IN FAVORE DEGLI ELETTORI DIVERSAMENTE ABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE

ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022 – CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI

MANIFESTO INDIZIONE COMIZI

AVVISO ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO UFFICIO ELETTORALE PRESENTAZIONE CANDIDATURE

 

Elezioni Politiche – 25 settembre

Il Presidente della Repubblica con dPR n.97 del 21 luglio 2022 ha convocato i comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica per domenica 25 settembre 2022. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.

Nella medesima Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati, inoltre, i due dd.P.R., distinti per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica, con le tabelle di assegnazione dei seggi spettanti, rispettivamente, alle circoscrizioni elettorali o regioni del territorio nazionale, ai collegi plurinominali di ciascuna circoscrizione o regione e alle ripartizioni della circoscrizione Estero.


Elettori residenti temporaneamente all’estero

Gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle prossime elezioni politiche del 25 settembre possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero optando entro il 24 agosto per questa modalità di esercizio del diritto di voto, secondo quanto prevede l’articolo 4 bis, commi 1, 2, 5 e 6 della legge n.459/2001 (Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero).

Per esercitare tale opzione, l’elettore temporaneamente all’estero iscritto nelle liste elettorali del comune di GUIDONIA MONTECELIO deve inviare al comune la dichiarazione di opzione contenente tutte le informazioni previste dalla legge, tra le quali l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale; tale dichiarazione deve pervenire al comune entro il 32esimo giorno antecedente la data delle votazioni, dunque entro il 24 agosto, accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di identità.

Per facilitarne la compilazione, è disponibile online su questo sito il modello PDF editabile, realizzato dai Servizi elettorali.

La dichiarazione di opzione può essere recapitata nel termine previsto via posta, telefax, posta elettronica anche non certificata o recapitata a mano, anche tramite terze persone. Preferibilmente tramite posta elettronica al seguente indirizzo: elettorale@guidonia.org


VOTO DOMICILIARE – VOTO ASSISTITO – VOTO AGEVOLATO

Si comunica la facoltà, previa certificazione medico-legale della competente ASL, di richiedere, entro e non oltre la data del 5 settembre 2022 a questo Ufficio all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.guidonia.org , l’espressione del VOTO DOMICILIARE come disposto da dall’art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla Legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla Legge 7 maggio 2009, n.46. 

Gli elettori di cui al comma 1 devono far pervenire, in un periodo   compreso   tra   il quarantesimo  e il  ventesimo  giorno antecedente  la data della votazione, al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:

  1. a) una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa;
  2. b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’azienda  sanitaria locale, in data non anteriore  al  quarantacinquesimo  giorno  antecedente  la data della votazione,  che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui  al  comma  1,  con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla  data  di  rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Per quanto riguarda l’accesso ai servizi di medicina legale della Asl Roma 5 si riporta quanto comunicato a questi uffici dalla ASL afferente con nota n. 487 del 10/08/2022:


In previsione delle Elezioni Politiche Nazionali del prossimo 25 settembre la Medicina Legale del Distretto di Guidonia garantirà il rilascio della certificazione medica per il VOTO DOMICILIARE. Per informazioni e per prenotare la visita medica a domicilio si può contattare telefonicamente la Struttura Medicina Legale ai seguenti numeri 0774779746/611 dal martedì al giovedì dalle 10 alle 12 o via e-mail all’indirizzo medleg.guidonia@aslroma5.it.

Gli Elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in isolamento COVID-19 in prossimità della data di votazione dovranno inoltrare richiesta via email di voto domiciliare allegando il certificato del medico di medicina generale che attesti l’esistenza della condizione di trattamento domiciliare o di isolamento COVID-19.

VOTO ASSISTITO O VOTO AGEVOLATO: gli elettori potranno rivolgersi con accesso diretto e senza prenotazioni presso l’ambulatorio di Medicina Legale stanza n. 7 distretto di Guidonia Via dei Castagni n. 22 il martedì dalle 15 alle 16 e il venerdì dalle 11 alle 13 a far data dal 22/08/2022 e sabato 24 settembre dalle 9 alle 13.

Per i pazienti che richiedono la certificazione per il voto domiciliare il certificato medico deve attestare l’esistenza delle condizioni di gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art.29 della L. 104/92, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Il voto assistito configura l’unica deroga ammessa al principio per cui il voto è espresso personalmente dall’elettore e si applica ai ciechi, agli amputati delle mani, agli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità e agli elettori diversamente abili impossibilitati ad esprimere autonomamente il diritto di voto, i quali possono essere accompagnati in cabina da altro elettore iscritto nelle liste elettorali di un comune della Repubblica.

Il certificato rilasciato dalla ASL è gratuito.


AVVISO IMPORTANTE

VARIAZIONE TEMPORANEA DI UBICAZIONE DI ALCUNE SEZIONI ELETTORALI PER LE ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022.

 

SI  R E N D E  N O T O

che, come da verbale di autorizzazione della Sottocommissione Elettorale Circondariale n. 237 del 10/08/2022, acquisito al protocollo con n. 79207/22, resta confermato il temporaneo spostamento delle Sezioni sotto indicate come segue:

 

SEZIONE NUMERO

UBICAZIONE PRECEDENTE

NUOVA UBICAZIONE IN CUI

ESERCITARE IL DIRITTO DI VOTO

32

VIA MAREMMANA INFERIORE – SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

VIA QUINTINO SELLA –

SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

33

 

VIA MAREMMANA INFERIORE – SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

VIA QUINTINO SELLA –

SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

34

VIA MAREMMANA INFERIORE – SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

 

VIA QUINTINO SELLA –

SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

35

 

VIA MAREMMANA INFERIORE – SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

VIA QUINTINO SELLA –

SCUOLA ELEMENTARE (Villanova)

 

Resta invariata l’ubicazione di tutti gli altri seggi elettorali,

Si specifica che non sarà apportata alcuna variazione alle tessere elettorali degli elettori votanti nelle sezioni oggetto di tale spostamento.

variazione sezioni


Tutte le informazioni vengono riportate in questa sezione a titolo informativo, non sostituiscono in alcun modo normative vigenti e indicazioni del Ministero.
Per ulteriori approfondimenti e per tutte le pubblicazioni collegarsi al seguente link:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/speciale-politiche